Ristorante Cortile Arabo
Oltre i confini del mare

Benvenuto a casa nostra, dove abitano le emozioni. Le nostre. E quelle di millenni storia. Nel cuore di Marzamemi, dove la luce accende la pietra e si dissolve tra le onde, la nostra cucina è un equilibrio tra mare, terra e suggestioni di viaggi lontani.



Accanto al piacere della tavola di Cortile Arabo, si apre Cortiletto: scenario di una mixology d’eccellenza, dove botaniche, kombuche e spezie danno vita a cocktail eleganti e sofisticati, da assaporare sul mare. Un luogo intimo e raffinato, dove la luce dorata avvolge l’ambiente e ogni sorso racconta una storia. Ogni creazione è il risultato di una ricerca appassionata, fatta di contrasti, di accostamenti audaci ma incredibilmente bilanciati, ridefinendo le aspettative e trasformando la bevuta in un’esperienza sensoriale unica.
Ogni piatto nasce da un gesto che non si vede: una scelta che matura nel tempo, un’intuizione che arriva d’improvviso, un’idea che prende forma lentamente. C’è un punto esatto in cui la cucina incontra l’identità, e la risposta sta in una sintesi tra ricerca e sensibilità, tra quello che il territorio ci dà e ciò che riusciamo a restituire. I piatti di Cortile Arabo sono uno spaccato della cultura siciliana, la più accogliente, curiosa e desiderosa di andare incontro al mondo senza mai perdere la propria essenza.
È così che ogni ingrediente si fa interprete di un linguaggio più ampio, dove stagionalità e metodo e gesto trascendono il tempo.


Alla guida della cucina di Cortile Arabo, chef Massimo Giaquinta traccia un percorso che unisce istinto e ricerca, tradizione e sperimentazione. Accanto a lui, una brigata affiatata condivide la stessa attitudine, passione, amore per il territorio e le tecniche di preparazione più all’avanguardia. Qui, il singolo non esiste, ed è ciò di cui andiamo più fieri. Perché la grande cucina nasce dal dialogo, dall’armonia perfetta tra mani, pensiero e tecnica. Ogni piatto è un lavoro corale, dove precisione e creatività si intrecciano in un equilibrio sottile, essenziale, senza forzature.
Da secoli, il borgo marinaro Marzamemi è un crocevia di culture, storie, sapori. I venti che attraversano le antiche tonnare portano con sé i racconti di mercanti e pescatori, di contaminazioni che hanno reso la Sicilia un mosaico di influenze. Una geografia che non si limita a essere vissuta, ma che plasma tutto ciò che la circonda. Cortile Arabo nasce da questa stessa filosofia: una cucina che custodisce il passato, lo attraversa e lo proietta nel futuro con un’identità chiara e distintiva.
